Tecnica Ernia Inguinale Fixation Free Con Protesi Dinamica
Come funziona:
La preparazione del paziente e le parti dell’intervento precedenti il posizionamento della protesi seguono la normale routine di preferenza del chirurgo.
La Protesi Dinamica ProFlor è inserita nell’orifizio erniario tramite un apposito introduttore.
In questa fase, la protesi è compressa all’interno dell’estremità dell’introduttore, in un apposito alloggiamento.
Azionando la parte mobile dell’introduttore, la protesi viene rilasciata all’interno dell’orifizio erniario, nel cui interno si espande. Occupato completamente l’orifizio erniario, la protesi vi si ancora autonomamente e stabilmente, senza che il chirurgo debba usare suture o altri sistemi di fissaggio.
L’introduttore viene quindi estratto, lasciando la protesi posizionata.
Dopo aver controllato il corretto posizionamento, il chirurgo richiude la ferita,con le manovre normali.
Per ulteriori dettagli sulla tecnica di riparazione erniaria con protesi dinamica vedere anche le animazioni nella sezione “Immagini e Video”.
Vantaggi per il Paziente
I vantaggi per il paziente sono:
- Comfort postoperatorio molto elevato. La protesi Dinamica ProFlor non provoca la formazione di tessuto fibrotico cicatriziale, come le protesi convenzionali. Al contrario, promuove la rigenerazione di tessuto sano al suo interno. In pratica, al posto del difetto erniario, il paziente avrà una porzione di parete addominale riformatasi completamente e naturalmente. Le protesi convenzionali invece, che non sono dinamiche ma statiche, danno luogo a piastre cicatriziali simili ai calli.
- La protesi Dinamica ProFlor non necessita punti di sutura perché non va fissata in alcun modo. Questo annulla la possibilità di tensione residua nei tessuti operati e le relative complicanze legate alla lacerazione dei punti di sutura come emorragia o ematomi.
- Le tipiche complicanze delle protesi convenzionali (raggrinzingimento e/o dislocazione della protesi, migrazione, discomfort, dolore cronico) sono in pratica del tutto assenti.
-
– IL PROF. AMATO OPERA A ROMA E A PALERMO: CONSULTARE LA SEZIONE CONTATTI