Tecnica Fixation Free Ernie Ventrali e Laparocele
Come funziona:
I “tentacoli” della protesi Octomesh sono l’elemento chiave che consente un’enorme passo avanti dal punto di vista dell’operatività chirurgica e dei risultati clinici.
Una volta posizionata la rete, con un apposito strumento, i “tentacoli” che la delimitano sono trascinati attraversando i tessuti muscolari e sottocutanei. Ciò consente un sicuro posizionamento della rete, grazie all’attrito che deriva dalla frizione nei tessuti attraversati. In questo modo, la rete risulta perfettamente ancorata dagli 8 “tentacoli”. Per definire questa metodica che, senza sistemi di ancoraggio utilizza la frizione sui tessuti attraversati per posizionare la rete, il Prof. Amato usa il neologismo “Freexation”.
A 15 giorni dall’intervento occorrerebbe una trazione superiore ai 35 Kg per estrarre la rete così posizionata.
Questo tipo di fissaggio senza punti di sutura da circa 10 anni viene utilizzato, con grande soddisfazione dei chirurghi e con risultati eccellenti in milioni di interventi, negli interventi sulla incontinenza urinaria da stress.
Vantaggi per il Paziente
I vantaggi per il paziente sono:
- Incisione ridotta, minor trauma chirurgico e migliore cosmesi
- Ampia copertura del difetto con conseguente abbattimento della possibilità di recidive
- Minore durata dell’intervento
- Bassa percentuale di complicanze intra e postoperatorie
- Assenza di recidive, in un follow-up di 33 mesi